Per l'agenda degli eventi di Counseling, clicca qui
Grazie al counseling un musicista/artista può:
Migliorare la propria autostima e il proprio senso di autoefficacia
I colloqui di counseling sono spazi di ascolto, protetti da una norma di riservatezza, nei quali il counselor, figura d'appoggio e di orientamento, accompagna il cliente nell’esplorazione delle proprie risorse e possibilità, favorendo la condivisione per chiarire le difficoltà e il sentire perso-nale, per operare, se desiderato, piccoli o grandi cambiamenti.
Nello sportello la relazione di aiuto è di uno a uno, la tematica viene scelta dal cliente che concorda con il counselor obiettivo e numero di incontri. La relazione dei gruppi è ovviamente di uno a molti, le tematiche vengono condivise con gli altri partecipanti e nel confronto con gli altri si trovano le risorse per gestire anche le proprie.
Il fatto che io sia contemporaneamente counselor, flautista professionista e insegnante di strumento, dà al progetto una maggiore pregnanza, giacché le situazioni sollevate, a volte estranee alla vita dei non musicisti, sono invece conosciute dall'interno.
Per i docenti interessati a formarsi in modo più specifico su questi argomenti per gestire la lezione secondo i principi di Musica Con-tatto si è invece pensata una formazione più specifica con moduli teorici e teorico-pratici.
Per informazioni o per prenotare il primo colloquio esplorativo e informativo, gratuito e senza impegno, scrivere a info@sarabondi.com
-Orari secondo disponibilità
-Numero di incontri a convenire
-Durata 50’
-5 moduli da 3 ore
(+ seminario residenziale facoltativo)