Come lavorare sugli esercizi e sui brani per ottenere una tecnica fluida, essere più espressivi, risparmiare tempo durante lo studio e memorizzare in modo migliore e più veloce senza danni per il corpo.
Nel libro “IL BUONO STUDIO” insegno al lettore come migliorare il proprio metodo di studio per ottenere una migliore preparazione in vista di ogni tipo di performance. La regola d’oro è: “Non c’è niente che sia impossibile suonare. Se qualcosa ti sembra impossibile è perché ANCORA non sai COME studiarlo” ed è esattamente questo che mi propongo insegnare nel workshop.
Al contrario di ciò che succede in una qualunque masterclass, nella quale l’alunno è ansioso di mostrare ciò che sa suonare meglio, in questo corso si chiede agli alunni di portare esattamente quei passaggi che presentano una maggiore difficoltà. Sarà compito mio guidarli attraverso l’analisi del problema per trovarne la causa e soprattutto la soluzione; inoltre li aiuterò a studiare nel modo più propizio ad ottenere i risultati che stanno cercando.
Consulta l'agenda per sapere quali sono le prossime date
Se ti interessa portare "IL BUONO STUDIO" alla tua scuola o conservatorio, scrivimi direttamente per chiedere informazioni a questo indirizzo mail.
ULTIME NOTIZIE in BREVE
Aperte le iscrizioni ad HARPEGGIO 2023. Tutte le info qui
Dal 31 gennaio 2023, secondo ciclo delle esperienze musicali per adulti interessati a vivere la musica come benessere per informazioni scrivere a questo indirizzo
Laboratorio esperienziale per vincere la paura del palcoscenico, per musicisti, cantanti, attori, ballerini. Edizione UNDER 16 l'11/2/23
COLLOQUI e LEZIONI
Ricominciano dal 1^settembre le lezioni e i colloqui di counseling. Contattami per maggiori informazioni
Riparte l'orchestra di flauti!